346 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOJUMANJITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Il giorno dopo. Stati Uniti e Cina: ora che succede?

Il dialogo online tra Francesco Costa, vice direttore del Post, autore di "Questa è l'America" (Mondadori) e del podcast "Da costa a costa", e Giada Messetti, sinologa, autrice di "Nella testa del Dragone" (Mondadori), modera Lorenzo Pregliasco, cofondatore Quorum e YouTrend, in collaborazione con YouTrend.

Non è un destino con Lella Palladino e Paola Turci

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'incontro con Lella Palladino a partire dal suo libro, "Non è un destino" (Donzelli), partecipano Paola Turci, Stefano Ciccone, presidente Maschile Plurale e Anna Maria Zucca, presidente Centro antiviolenza E.M.M.A.

Federico Vercellone - Filosofia del tatuaggio (Bollati Boringhieri)

Federico Vercellone presenta "Filosofia del tatuaggio" (Bollati Boringhieri) con Simonetta Sciandivasci e Francesco Remotti. Il tatuaggio non è stato, finora, indagato dalla filosofia, incapace di usarlo per indagare identità, senso di appartenenza e dialettica tra individuo e comunità. La scommessa è proprio questa: utilizzare la sua enorme diffusione per interrogare macroscopiche specificità del tempo presente.

La rassegna stampa del Post - 21/10/23

I giornali, spiegati bene La rassegna stampa del Post con Francesco Costa e Luca Sofri. Torna l’appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione.

Gregorio Botta presenta Pollock e Rothko con Vincenzo Trione

Da un lato la perfezione del gesto, dall’altro la ricerca di una pittura che «respira»: Jackson Pollock e Mark Rothko sono stati gli interpreti finali di due visioni dell’arte che si fronteggiano da secoli. Gregorio Botta presenta "Pollock e Rothko. Il gesto e il respiro" (Einaudi) con Vincenzo Trione.

Voci americane: Incontro con Einaudi e Stile Libero

Sguardi di donne per romanzi di questo tempo d’America: i ruoli mutevoli di Mary Gaitskill e la marcia polifonica di Regina Porter. Con Grazia Giua Il Minotauro nel suo labirinto: Emma Cline e il villain nell’America di oggi. Con Mario Capello Storie americane è un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario online con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori.

Lucia Annunziata - L'inquilino (Feltrinelli)

Lucia Annunziata presenta "L'inquilino" (Feltrinelli) con Massimo Giannini e Lorenzo Pregliasco. Per dieci anni a Palazzo Chigi sono entrati uomini non indicati direttamente da elezioni politiche: “inquilini”, provvisori abitanti del potere. Con documenti e interviste, la giornalista scandaglia l’ultima decade della politica italiana, perché osservare a fondo la gestione politica significa misurarsi con la deriva populista della storia repubblicana.

I giornali, spiegati bene

I giornali, spiegati bene: Luca Sofri e Francesco Costa in diretta! È la rassegna stampa del Post.

Federico Faloppa e Oscar Bertetto - Quando comunicare è difficile

Quando comunicare è difficile: le parole che aiutano nella situazione di crisi
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Federico Faloppa, linguista e Oscar Bertetto, medico oncologo
modera Monica Seminara, psicologa psicoterapeuta Fondazione FARO
a cura di Fondazione FARO
Che tutti moriremo è un fatto indiscutibile. Ma se dal piano dei fatti passiamo al piano delle parole, sembra che oggi non muoia più nessuno. La maggior parte di noi, infatti, “si spegne”, “passa a miglior ... continua

Mimmo Càndito e le sue guerre d’indipendenza

Un ricordo non formale della figura di Mimmo Càndito, nel giorno del suo compleanno, è l’occasione per raccontare la nascita e i criteri del Premio e presentare i due vincitori della prima edizione del Premio Un giornalismo a testa alta a lui dedicato. Con Gian Giacomo Migone, fondatore L'Indice dei Libri del Mese, Alessandro Triulzi, presidente giuria, Marinella Venegoni, presidente Associazione Mimmo Càndito e i vincitori Simona Carnino, categoria Opere e Marco Benedettelli, categoria Progetti.